Slinziga e Bresaola. Quali le differenze?

0 Commenti | Autore: Enrico
Bresaola o slinziga

Due prodotti d’eccellenza che non avrebbero bisogno di alcuna presentazione, ma sappiamo bene che spesso non è ben chiara quale sia la differenza tra questi due salumi tipici della Valtellina.

Partiamo dalla bresaola, tipico salume di carne di manzo essiccata, conosciuta in tutto il mondo per il suo gusto delicato. Solitamente, infatti, viene associata a diete a basso contenuto di grassi, essendo infatti molto magra e povera di sale. Sicuramente la Bresaola della Valtellina è una specialità che in tanti invidiano alla nostra terra e di questo ne siamo fieri.

 

La slinziga della Valtellina

La slinzega invece, è una variante molto particolare, che si distingue dalla bresaola originale per diverse caratteristiche. A prima vista, la differenza principale è la forma che il salume assume: la slinziga ha una forma irregolare, non perfettamente tonda come la bresaola. 
Assume infatti la forma del muscolo della coscia bovina, ed è spesso più schiacciata. Solitamente il peso medio della slinziga va dai 250 a 800 grammi.

Una seconda differenza, sempre esteriore, è il taglio: la bresaola viene affettata come un classico salume, quindi molto sottile. La slinzega invece è un salume da coltello, viene tagliata manualmente e come si suol dire: più è irregolare e più è buona. Viene spesso utilizzata nei classici taglieri da aperitivo, ed è ottima accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso.

Per quanto riguarda la lavorazione, la slinziga essendo un prodotto tipico, segue ancora i metodi artigianali risalenti a centinaia di anni fa. Il taglio utilizzato è simile a quello della bresaola ma, come abbiamo già detto, di pezzatura più piccola. Il pezzo di carne viene privato di nervi e grasso per essere poi sottoposto alla salatura a secco e al massaggio con gli aromi, una miscela di spezie che doneranno al prodotto finale un gusto unico.

Un’ultima differenza tra questi due salumi incredibili è che la bresaola è tipicamente prodotta con il manzo, la slinziga può essere realizzata anche con carne di cervo, una vera prelibatezza 100% Valtellinese.

Hai mai assaggiato la nostra bresaola o la nostra slinziga? Non aspettare ancora e rendi unici i tuoi aperitivi con questi due prodotti doc.

Lascia un commento

Indirizzo e-mail non visibile al pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.
Shop Gusto Valtellina

Chiedi informazioni compilando il form qui a lato.

OPPURE CHIAMACI AL NUMERO 380 9004444




© 2025 - Realizzazione: Ueppy.com