In primo piano
di Enrico
Non solo salumi, miele e formaggi: la Valtellina regala ai suoi visitatori anche un eccellente amaro.
di Enrico
Una vecchia leggenda valtellinese narra che Cristoforo Colombo quando sbarcò in America incontrò degli abitanti di Grosio intenti a vendere maiali agli Indiani.
di Donatella Valzer
Gli sciatt sono delle gustose frittelle dalla forma tonda e con all'interno un cuore di formaggio filante. Oggi scopriamo la ricetta.
di Donatella Valzer
Oggi vi proponiamo la ricetta completa ed originale dell’Accademia del Pizzocchero di Teglio.
di Redazione
Il termine Bresaola, in passato brazaola, brisaola o bresavola, non è che sia un idioma dall’origine certa.
di Redazione
La Birra Stelvio prende il nome dalla storica strada del Passo dello Stelvio, il quale attraversa le montagne dell’omonimo Parco Nazionale.
di Michele
Tutto il mondo conosce il piatto tipico della Valtellina, ossia i pizzoccheri.
di Enrico
Nomi come Bitto, Casera e Scimudin presi così non significano nulla, eppure racchiudono una lunga tradizione e una cura particolare e maniacale nell’attività di allevamento di bovini e di caprini.